Vulnerabilità di sicurezza del plugin Calendario del modulo di contatto 7 [CVE-2025-46510]
Scopri suggerimenti e approfondimenti essenziali per scrivere blog in modo efficace e per ottenere strategie di coinvolgimento del pubblico.
Scopri suggerimenti e approfondimenti essenziali per scrivere blog in modo efficace e per ottenere strategie di coinvolgimento del pubblico.
Scopri come le vulnerabilità Stored Cross-Site Scripting (XSS) nei plugin di WordPress possono compromettere la sicurezza del sito e apprendi strategie efficaci per mitigare questi rischi. Mantieni aggiornati i tuoi plugin, convalida gli input e limita i privilegi degli utenti per proteggere il tuo sito.
Comprendi la minaccia della Cross-Site Request Forgery (CSRF) nei plugin di WordPress e impara a proteggere il tuo sito. Scopri come funzionano gli attacchi CSRF, il loro impatto e le strategie efficaci per la prevenzione e la mitigazione, inclusi aggiornamenti regolari e convalida basata su token. Proteggi il tuo sito con queste misure di sicurezza essenziali.
Una significativa vulnerabilità XSS nel plugin Responsive Addons per Elementor (versioni fino alla 1.6.9) consente agli utenti a livello di contributore di iniettare script dannosi. Gli amministratori del sito web dovrebbero aggiornare immediatamente alla versione 1.6.9.1 per proteggersi da potenziali violazioni dei dati e problemi di integrità del sito.
Nel 2025, WordPress affronta minacce alla sicurezza della supply chain sempre più gravi, che richiedono nuove soluzioni. Al CloudFest Hackathon, gli esperti hanno ideato il progetto SBOMinator, migliorando la trasparenza tramite Software Bill of Materials (SBOM). Scopri come ciò influisce sulla sicurezza di WordPress e sulle strategie per proteggere il tuo sito. Visita WP-Firewall per soluzioni di sicurezza complete.
Scopri le principali vulnerabilità di WordPress del primo trimestre del 2025 e le misure di sicurezza essenziali per proteggere il tuo sito.
Il tuo sito WordPress è stato reso invisibile da Google a causa di un file robots.txt non configurato correttamente? Scopri come ottimizzare le impostazioni del tuo file robots.txt, proteggere il tuo sito dalle vulnerabilità di sicurezza e riprenderti il tuo posto nei risultati di ricerca. Immergiti nella nostra guida per soluzioni pratiche e best practice di sicurezza!
Scopri come risolvere in modo efficace gli avvisi relativi ai programmi dannosi sul tuo sito WordPress.
Scopri come rimuovere l'avviso di Google "Questo sito potrebbe essere compromesso" e migliorare la sicurezza del sito web.
Il tuo sito WordPress è stato hackerato? Niente panico! La nostra guida passo passo ti aiuterà a pulire e proteggere il tuo sito da futuri attacchi. Scopri come confermare un hack, rimuovere malware e implementare misure di sicurezza essenziali per proteggere il tuo sito WordPress. Agisci ora!